leolytics anaesthesia software surgery leon plus

Anestesia

La sicurezza di oggi e domani

Il termine anestesia deriva dal greco e significa "insensibilità". È quindi possibile dedurre che nel corso dell'anestesia tutto il corpo o solo singole zone del entrano in uno stato di assenza di sensibilità. Lo scopo è quello di sopprimere o escludere il dolore. Grazie a questa tecnica, l'anestesia consente innanzitutto gli interventi medici e i processi di guarigione. Nel gergo comune, questo metodo viene spesso detto narcosi.

Il campo dell'anestesia ha subito profondi cambiamenti negli ultimi anni. Anche se l'obiettivo è rimasto sempre quello di lenire ed escludere il dolore, i settori di attività degli anestesisti sono cambiati e si sono ampliati. E lo stesso è successo anche alle esigenze delle postazioni di lavoro degli anestesisti. Il campo di competenza è diventato molto variegato e va dalla chirurgia tradizionale passando per il monitoraggio delle funzioni vitali del corpo fino ad arrivare alle moderne procedure diagnostiche. 

Di seguito è disponibile una presentazione dei prodotti di Löwenstein.

Grazie agli apparecchi e ai prodotti per l'anestesia disponibili, Löwenstein definisce le tendenze, riflette e sviluppa funzionalità molto integrabili che soddisfano le odierne esigenze dell'anestesia. È possibile integrare gli assistenti all'anestesia nell'ambiente di lavoro specifico adattandoli con precisione ai singoli flussi di lavoro. In questo modo, si sviluppano piattaforme in grado di offrire supporto e sicurezza per gli utenti e per i pazienti.

Dispositivi per l'anestesia

Grazie a Leon e Leon plus, Löwenstein Medical ha sviluppato assistenti all'anestesia, le cui prestazioni tecniche di livello elevato assicurano un supporto ottimale nell'attività lavorativa di tutti i giorni. Leon e Leon plus abbinano una progettazione igienica collaudata e un design ergonomico ad una tecnologia d'eccellenza all'avanguardia e a opzioni d'espansione studiate sin nei minimi dettagli. Leon mri si aggiunge alla famiglia Leon proprio per le applicazioni dell'ambiente TRM e combina le funzioni di Leon plus con l'idoneità alla tomografia a risonanza magnetica. Per ogni situazione c'è il dispositivo giusto.

Assorbitore monouso

Löwenstein Medical offre assorbitori monouso caratterizzati da un'elevata capacità di assorbimento di CO2e adatti agli dispositivi della famiglia Leon.

download

Panoramica di tutti i principali download

download

Per ulteriori istruzioni, informazioni sui prodotti o indicazioni, è possibile consultare l'ampia area download.

Altri download