Leoni plus
Tutta le conoscenze di Löwenstein sono dedicate ai piccoli.
Leoni plus, il ventilatore di Löwenstein Medical, è adatto alla ventilazione a lungo termine di bambini prematuri, neonati e bimbi molto gracili fino a 30 kg di peso corporeo. La vastissima gamma comprende complessivamente 38 modalità di ventilazione invasiva e non invasiva e consente all'utente di offrire l'assistenza ottimale e personalizzata di tutti i pazienti. Le modalità invasive e non invasive attivate, l'oscillazione ad alta frequenza, la terapia a portata elevata e la possibilità di limitare e garantire il volume completano la gamma di personalizzazioni. Grazie a queste caratteristiche, Leoni plus si pone in modo affidabile dalla parte di neonati e bambini prematuri nei primi difficili istanti della loro vita.
- Numero di articolo:
- 0217001 (Leoni plus) | 0217004 (Leoni plus mit HFO)
Leoni plus offre tutta una serie di vantaggi.
Si può utilizzare un display touch a colori da 12" o un encoder per gestire in modo chiaro e intuitivo questo dispositivo. È possibile rimuovere il display e montarlo a seconda delle singole esigenze e in modo ottimizzato per l'ambiente per garantire un adattamento ergonomico ed ottimale agli spazi disponibili in reparto. Tutte le impostazioni essenziali, i valori rilevati, i limiti d'allarme e le informazioni grafiche, come ad esempio curve e loop, sono disponibili a colpo d'occhio. Gli utenti possono configurare il display in base alle loro esigenze. È possibile selezionare liberamente il numero di curve e loop e i valori rilevati visualizzati.



Il sensore di flusso a filo caldo è preciso e può essere disposto al letto del paziente per consentire il tracciamento automatico della sensibilità d'attivazione in relazione al volume corrente del paziente.

Leoni plus HFO è il modulo ad alta frequenza che può garantire elevatissime prestazioni e si può integrare su richiesta. Il suo funzionamento si basa sul principio della doppia membrana. Il flusso bidirezionale, le frequenze regolabili tra 5 e 20 Hz e le ampiezze fino a 100 mbar consentono un'ossigenazione alveolare protettiva dei polmoni e l'eliminazione di CO2ad alta efficienza. HFO è a disposizione della ventilazione invasiva e non invasiva. La respirazione spontanea è possibile in qualsiasi momento e viene supportata dalle manovre di reclutamento polmonare regolabili e dalla garanzia del volume. Il controllo dell'ampiezza è regolato e compensa le perdite e le variazioni della compliance.

L'interfaccia utente del ventilatore si occupa di tutta la gestione, comprese la visualizzazione dei dati rilevati e le impostazioni dell'allarme L'utente può rilevare a colpo d'occhio lo stato corrente del paziente che viene visualizzato in modo grafico. CLAC risparmia al personale specializzato l'impostazione di routine dell'ossigeno inspiratorio nel gas respirabile (FiO2) monitorando in modo continuo le esigenze e lo stato del paziente e regolando in modo specifico le impostazioni del dispositivo. Ovviamente l'utente può effettuare adeguamenti manuali in qualsiasi momento, anche quando il CLAC è attivato, che vengono presi in considerazione nell'algoritmo.


Panoramica di tutti i principali download

Per ulteriori istruzioni, informazioni sui prodotti o indicazioni, è
possibile consultare l'ampia area download.