top view scene forest

Dare spazio all'ambiente per respirare.

Le iniziative di Löwenstein si rivelano utili.

Löwenstein lavora ogni giorno a tecnologie mediche di supporto alla vita. E ogni giorno si interroga sulle possibilità di migliorare, rivestire un ruolo più significativo e offrire prodotti più ergonomici. È quindi logico sviluppare un senso di responsabilità. Löwenstein non si limita a progettare prodotti di lunga durata evitando gli sprechi, sottoponendoli al ricondizionamento o al riciclaggio, ma tenta anche di produrre quanto più possibile a livello locale per mantenere un'impronta ecologica ridotta e promuovere elevati vantaggi per l'ambiente. Ovviamente, i nuovi edifici aziendali sono realizzati in modo efficiente dal punto di vista energetico e vengono riconvertiti in tal senso, laddove possibile. La sostenibilità fa parte del DNA dell'azienda che lavora, ricerca e produce per migliorare la qualità della vita e salvare le persone.

Ecco i risultati già raggiunti da Löwenstein.

L'indipendenza garantisce la libertà d'azione. 

La "mission" di Löwenstein è migliorare l'assistenza dei pazienti attraverso soluzioni innovative in ospedale, nell'assistenza o nell'ambiente domestico. La sua indipendenza imprenditoriale le consente di garantire il trattamento sanitario a lungo termine, anche in tempi di crisi L'azienda si impegna ad essere accessibile in tempi rapidi e raggiungibile in tutte le zone in cui è richiesta la sua presenza. Si tratta di una responsabilità sociale che Löwenstein è lieta di assumersi.

Materiali sostenibili e cicli di riciclaggio

Löwenstein desidera mantenere la propria impronta ecologica quanto più ridotta possibile. Per questo motivo utilizza nella produzione materiali sostenibili in tutti i casi possibili. Al centro di assistenza tecnica di Neuhäusel, i dispositivi vengono ricondizionati per prolungarne la durata e preservare le risorse. Inoltre, l'azienda sviluppa prodotti riutilizzabili e li installa nei casi in cui è possibile rinunciare ai prodotti usa e getta. Anche per quanto riguarda gli imballaggi, si presta attenzione alle materie prime sostenibili utilizzando, laddove possibile, imballaggi a rendere. Löwenstein si assume la responsabilità di riciclare gli imballaggi di 700.000 pazienti sottoposti ad Homecare in Germania. Si tratta di una sfida logistica che l'azienda affronta di buon grado.

Löwenstein è sotto tensione, ma rinuncia a tutto il superfluo. 

Löwenstein presenta ovviamente elevati consumi d'energia, ma garantisce la sua produzione e lo svolgimento delle attività ovunque con elettricità verde affidandosi all'approvvigionamento energetico locale. siamo già sulla strada giusta e adesso Löwenstein procede con molta energia verde. I componenti identici sono presenti in diversi prodotti. In questo modo è possibile ottenere un risparmio sull'energia, ridurre i rifiuti, abbattere l'inquinamento elettronico e favorire la realizzazione di percorsi produttivi. I componenti metallici vengono fissati con viti rinunciando all'incollaggio. In questo modo si semplificano le operazioni di riciclaggio. La maggior parte dei rifiuti elettronici è sottoposta alla raccolta differenziata. Löwenstein riduce in modo sensibile il consumo di materiali anche grazie all'impiego di sensori della portata, celle paramagnetiche O2o alla sostituzione delle batterie a seconda delle esigenze. 

I nuovi edifici aziendali sono a risparmio energetico e anche gli uffici, le filiali e i centri di produzione esistenti vengono realizzati per garantire un basso consumo di energia. Impianti fotovoltaici, pompe di calore, lampade a risparmio energetico, vetrate triple: Löwenstein si impegna a gestire se stessa e l'ambiente con massima attenzione. 

La durata a lungo termine è la sostenibilità per antonomasia.

I prodotti di Löwenstein sono duraturi. È questa l'azione migliore che si può fare per tutelare l'ambiente e su cui possono contare tutti.

Aspetti naturali e scontati

La maggior parte dei fornitori di Löwenstein è originaria dell'area locale. Le tratte dei trasporti e le vie di comunicazione sono brevi e riducono l'impatto sull'ambiente. Inoltre, consolidano l'economia tedesca. L'azienda pensa in modo locale e per questo motivo produce a livello locale. È scontato dunque che Löwenstein parli con i propri fornitori della propria idea di sostenibilità. Questa concezione può avere successo solo se tutti collaborano alla sua realizzazione. Löwenstein si aspetta un approccio aperto e corretto, oltre ad un chiaro impegno a favore della sostenibilità.

Assumersi la responsabilità anche per altri. 

La promulgazione della legge in materia di due diligence della catena di approvvigionamento è stata accolta con favore da Löwenstein, che si prepara a migliorare ancora. Questa legge impone alle aziende di garantire il rispetto dei diritti dell'uomo e degli accordi per la tutela dell'ambiente lungo tutta la catena di approvvigionamento. Tutto questo fa parte del codice di condotta aziendale.

Da persona a persona

La sicurezza dei pazienti e del personale medico è la priorità assoluta per i prodotti di Löwenstein, la quale attribuisce grande importanza alla sicurezza dell'ambiente di lavoro anche in azienda e offre supporto ai dipendenti con molteplici iniziative per la salute. 

È da oltre 35 anni che Löwenstein garantisce posti di lavoro sicuri con buone prestazioni sociali, sistemi retributivi equi e ampie opportunità di formazione continuativa. Il sistema gestionale dell'azienda è completo per quanto riguarda salute e sicurezza ed è dotato della certificazione ISO 45001. Le idee e i suggerimenti dei dipendenti di Löwenstein sono parte integrante della pianificazione del lavoro, come in una famiglia in cui ci si ascolta a vicenda e si realizzano le idee sensate e vantaggiose per tutti.

Il futuro inizia adesso.

L'Agenda 2030 delle Nazioni Unite definisce e specifica gli obiettivi nei settori di economia, ecologia e giustizia sociale. Löwenstein desidera dare il proprio contributo per trasformare questi obiettivi in realtà. 

La strategia di sostenibilità aziendale
si concentra sui 5 obiettivi fondamentali dell'ONU.

La salute per tutti

I ventilatori per la terapia intensiva e la neonatologia contribuiscono a ridurre la mortalità a livello mondiale. Löwenstein è in grado di intervenire in situazioni di crisi, consegnare i dispositivi nelle aree in cui sono necessari e donare la tecnologia medicale ai paesi in via di sviluppo ed emergenti.

Risparmio delle risorse idriche

Löwenstein sfrutta l'acqua piovana, depura le acque reflue e lavora con impianti sanitari a risparmio idrico.

Energia pulita

Löwenstein utilizza elettricità verde e adotta in modo coerente le misure di risparmio energetico, come ad esempio i rilevatori di movimento dell'illuminazione, le lampade a risparmio energetico e gli impianti fotovoltaici.

Lavoro dignitoso e crescita economica equa

La correttezza e l'integrità sono valori sanciti nel codice di condotta di Löwenstein per i dipendenti e le controparti commerciali.

Innovazione e infrastrutture ecologiche

Insieme alle società affiliate nazionali e internazionali, Löwenstein collabora a "Greentech" nei settori di produzione, innovazioni sostenibili e servizi equi.

Meglio oggi
che domani

Löwenstein applica già le disposizioni in materia di materiali e sostanze ancora in discussione nella UE. Infatti, a volte la velocità è positiva non solo per l'ambiente, ma anche per l'economia. È possibile utilizzare i prodotti realizzati in modo pulito che si possono riadattare in modo semplice dal punto di vista energetico.