prismaCR
La terapia AcSV offre la massima flessibilità.
prismaCR è il dispositivo terapeutico preferito dai pazienti affetti da respirazione periodica (respirazione di Cheyne-Stokes) e da disturbi respiratori centrali, misti o complessi.



Tutte le indicazioni indispensabili.
Il prodotto d'eccellenza della serie prisma combina una soffiante ad alte prestazioni con la tecnologia di ventilazione di Löwenstein Medical apprezzata a livello clinico per consentire il trattamento dei disturbi respiratori centrali e complessi correlati al sonno. La servoventilazione anticiclica (AcSV) è caratterizzata dal sistema di controllo EPAP automatico e dalla tecnologia TriLevel disponibile su richiesta per offrire opzioni terapeutiche personalizzate d'eccellenza in un intervallo di pressione compreso tra 4 e 30 hPa.

prismaCR si contraddistingue per la sua servoventilazione anticiclica (AcSV) integrata. Si tratta di una frequenza di fondo automatica in abbinamento ad una regolazione intrarespiratoria. In questo modo, è possibile ottenere un adattamento veloce della pressione di supporto durante il respiro in corso. Il profilo di pressione TriLevel facoltativo garantisce al paziente un comfort respiratorio aggiuntivo e sicuro.
La gestione è intuitiva e di facile comprensione grazie al grande schermo touch e alla navigazione del menu intelligente. Questa soluzione soddisfa i requisiti degli utenti.
I cosiddetti "SCOPES" delle preimpostazioni allineate alle indicazioni garantiscono un rapido avvio della terapia ed una configurazione veloce. Inoltre si garantisce un elevato livello di sicurezza grazie alle frequenze di fondo automatiche o fisse.
Caratteristiche del prodotto
Umidificazione intelligente senza sensori
Quando si utilizza l'umidificatore prismaAQUA, è possibile attivare smartAQUAcontrol a seconda delle esigenze per garantire una veloce sensazione di calore del flusso d'aria all'inizio della terapia e per assicurare il funzionamento dell'umidificatore nelle fasi caratterizzate da perdite maggiori. prismaAQUA è un umidificatore dei gas respirabili disponibile su richiesta e può essere utilizzato anche con un riscaldamento dei tubi flessibili.
softSTART: addormentarsi con comfort
È possibile attivare funzione softSTART per addormentarsi in modo più semplice e adattarsi lentamente alla pressione della ventilazione durante la fase d'addormentamento. In questo modo, si garantisce un lento incremento della pressione nell'arco di tutto il tempo impostato fino a raggiungere la pressione terapeutica. Questa funzione è indicata in modo particolare per i pazienti che trovano sgradevole la pressione elevata in fase di veglia e non riescono ad addormentarsi.
Connettività avanzata
La soluzione è compatibile e orientata al futuro. Sono disponibili varie possibilità di trasmissione dei dati grazie alle numerose interfacce, come ad esempio SD, PSG, LAN e modem esterno. Le soluzioni software di Löwenstein, come ad esempio prismaTS, APP prisma e prisma CLOUD, sono a disposizione del supporto alla terapia in modo semplice, flessibile e sicuro.
Respirazione agevolata softPAP
Per garantire un'espirazione gradevole, nel corso della terapia, la pressione in modalità CPAP e APAP si abbassa all'inizio dell'espirazione e aumenta nuovamente in modo tempestivo all'inizio della fase d'inspirazione fino a raggiungere la pressione terapeutica per semplificare al massimo l'espirazione ed evitare gli episodi in modo efficace.
Preciso rilevamento degli episodi
Grazie a FOT (Forced Oscillation Technique) nelle modalità senza frequenze di fondo o a FBT (Forced Breath Technology) nelle modalità con frequenza di fondo si distinguono le apnee centrali e quelle ostruttive in modo sicuro e preciso. Non si rappresentano in modo differenziato solo le apnee, ma anche le ipopnee e gli altri episodi, come ad esempio la respirazione di Cheyne-Stokes, le limitazioni del flusso, il russamento e gli episodi RERA.
Indicatore del sonno profondo e della stabilità della respirazione
prisma RECOVER valuta in modo continuativo il pattern respiratorio nel corso della terapia e rileva le fasi di respirazione molto stabile che segnalano il sonno profondo, una fase particolarmente ristoratrice del riposo. Anche nelle modalità BiLevel si rilevano e si segnalano le fasi della respirazione particolarmente stabile. Grazie a questo approccio, per la prima volta, è possibile valutare l'esito positivo della terapia in prisma JOURNAL, nell'APP prisma, in prismaTS o nel monitoraggio a distanza con prisma CLOUD anche per quanto riguarda la qualità del sonno.

Panoramica di tutti i principali download

Per ulteriori istruzioni, informazioni sui prodotti o indicazioni, è
possibile consultare l'ampia area download.