prismaLAB
Il dispositivo di titolazione preciso è adatto a tutti i casi.
La terapia respiratoria nel sonno completa e tutte le modalità e le caratteristiche dei dispositivi terapeutici prisma a partire da CPAP passando per APAP fino ad arrivare a BiLevel sono disponibili in un'unica soluzione particolarmente compatta e silenziosa. Attualmente, prismaLAB è la piattaforma di sistema più avanzata per l'impostazione della terapia presso il laboratorio del sonno. È possibile abbinarlo in modo ottimale al software prismaTS per consentire il controllo remoto e la registrazione della titolazione e dei risultati del trattamento. Il test della maschera integrato consente di verificare la stabilità della maschera a vari intervalli di pressione.



Il dispositivo di titolazione è dotato di tutte le modalità e le caratteristiche.
Come in tutte le varianti del dispositivo di prismaLINE, la navigazione e l'impostazione dei parametri terapeutici sono intuitive. Anche prismaLAB offre un supporto veloce all'utente grazie alla perfetta simbiosi tra il moderno touch screen e l'interfaccia utente intelligente. Utilizzando prismaLAB, tutte le modalità e le proprietà di prismaLINE sono a disposizione della titolazione. Attraverso il software per PC prismaTS si possono modificare in modo pratico tutte le modalità e le pressioni del dispositivo di titolazione con un effetto particolarmente delicato e gradevole per il paziente. È questo il significato di titolazione made in Germany per Löwenstein.

Utilizzando il software per PC prismaTS, si possono apportare tutte le modifiche di modalità e pressione del dispositivo di titolazione in modo pratico e particolarmente delicato per il paziente nel corso della notte. Questa funzione è possibile anche durante la terapia in corso.
Utilizzando i moduli prismaCONNECT e prismaPSG, è possibile collegare in modo semplice il dispositivo ad ogni PSG. Grazie a queste caratteristiche, prismaLAB dispone di un massimo di 8 segnali analogici inconfondibili.
prismaLAB fornisce i dati della terapia ad alta risoluzione fino ad un massimo di 14 giorni e i dati statistici dettagliati per un anno intero. Inoltre, il dispositivo dispone anche di uno slot per schede SD e di una porta USB. In questo modo, possibile salvare e trasferire i dati senza difficoltà.
Caratteristiche del prodotto
Umidificazione intelligente senza sensori
Quando si utilizza l'umidificatore prismaAQUA, è possibile attivare smartAQUAcontrol a seconda delle esigenze per garantire una veloce sensazione di calore del flusso d'aria all'inizio della terapia e per assicurare il funzionamento dell'umidificatore nelle fasi caratterizzate da perdite maggiori. prismaAQUA è un umidificatore dei gas respirabili disponibile su richiesta e può essere utilizzato anche con un riscaldamento dei tubi flessibili.
softSTART: addormentarsi con comfort
È possibile attivare funzione softSTART per addormentarsi in modo più semplice e adattarsi lentamente alla pressione della ventilazione durante la fase d'addormentamento. In questo modo, si garantisce un lento incremento della pressione nell'arco di tutto il tempo impostato fino a raggiungere la pressione terapeutica. Questa funzione è indicata in modo particolare per i pazienti che trovano sgradevole la pressione elevata in fase di veglia e non riescono ad addormentarsi.
Respirazione agevolata softPAP
Per garantire un'espirazione gradevole, nel corso della terapia, la pressione in modalità CPAP e APAP si abbassa all'inizio dell'espirazione e aumenta nuovamente in modo tempestivo all'inizio della fase d'inspirazione fino a raggiungere la pressione terapeutica per semplificare al massimo l'espirazione ed evitare gli episodi in modo efficace.
Reazione alla pressione adeguata
I pazienti reagiscono con una diversa sensibilità agli adattamenti della pressione. In modalità APAP è possibile scegliere tra due opzioni di adattamento della pressione per garantire una terapia efficace e una respirazione gradevole. Inoltre, si evita un aumento della pressione in caso di episodi centrali di ostruzione.
Preciso rilevamento degli episodi
Grazie a FOT (Forced Oscillation Technique) nelle modalità senza frequenze di fondo o a FBT (Forced Breath Technology) nelle modalità con frequenza di fondo si distinguono le apnee centrali e quelle ostruttive in modo sicuro e preciso. Non si rappresentano in modo differenziato solo le apnee, ma anche le ipopnee e gli altri episodi, come ad esempio la respirazione di Cheyne-Stokes, le limitazioni del flusso, il russamento e gli episodi RERA.
Indicatore del sonno profondo e della stabilità della respirazione
prisma RECOVER valuta in modo continuativo il pattern respiratorio nel corso della terapia e rileva le fasi di respirazione molto stabile che segnalano il sonno profondo, una fase particolarmente ristoratrice del riposo. Anche nelle modalità BiLevel si rilevano e si segnalano le fasi della respirazione particolarmente stabile. Grazie a questo approccio, per la prima volta, è possibile valutare l'esito positivo della terapia in prisma JOURNAL, nell'APP prisma, in prismaTS o nel monitoraggio a distanza con prisma CLOUD anche per quanto riguarda la qualità del sonno.

Panoramica di tutti i principali download

Per ulteriori istruzioni, informazioni sui prodotti o indicazioni, è
possibile consultare l'ampia area download.